|
 | Also sprach Bellavista |  |
|
Così parlò Bellavista
|
Koködie - Italien 1984 - 105 Min. |
Internationale Titel einblenden |
 |
Inhalt |
italienischer Vor- und Abspann |
Starttermine: |
06.10.1984 |
Italien |
Kinopremiere |
19.07.1995 |
Frankreich |
Kinopremiere (Paris) |
|
nach oben |
 |
Besetzung |
Nr. |
Darsteller |
Rollenname | Synchronsprecher |
Bild |
Info | IMDb |
 |
1 |
Renato Scarpa ([Name ... Rolle])
|
Dott. Cazzaniga | |  |  |  |
2 |
Tommaso Bianco
|
Tassista | |  |  |  |
3 |
Giovanni Attanasio
|
Barista | |  |  |  |
4 |
Luigi Uzzo (als Gigi Uzzo)
|
Don Armando, portiere | |  |  |  |
5 |
Salvatore La Rotonda
|
Don Ferdinando, sostituto portiere | |  | | |
6 |
Benedetto Casillo
|
Salvatore, vice sostituto portiere | |  | |  |
7 |
Luciano De Crescenzo
|
Prof. Gennaro Bellavista | |  |  |  |
8 |
Isa Danieli
|
Maria, moglie di Bellavista | |  |  |  |
9 |
Lorella Morlotti
|
Patrizia, figlia di Bellavista | |  | | |
10 |
Marina Confalone
|
Rachilina, cameriera | |  |  |  |
11 |
Marina Ruffo
|
Vicina di casa | |  | | |
12 |
Aldo Tarantino
|
Cavaliere, suocero di Bellavista | |  | | |
13 |
Sergio Solli
|
Saverio, netturbino | |  |  |  |
14 |
Gerardo Scala
|
Luigino, poeta | |  | | |
15 |
Vittorio Panetta
|
Colonnello | |  | | |
16 |
Geppy Gleijeses (als Geppy Gleiyeses)
|
Giorgio Loffredo, genero di Bellavista | |  |  | |
17 |
Gianni De Bury
|
Rodolfo Spera, parcheggiatore | |  | | |
18 |
Antonio Sigillo
|
Zio di Bellavista | |  | | |
19 |
Patrizia Loreti
|
Caporeparto della Rinascente | |  | | |
20 |
Francesco De Rosa
|
Gigino, venditore di bare | |  |  |  |
21 |
Nicola Esposito
|
Don Gaetano | |  | | |
22 |
Renato Rutigliano
|
Impiegato del banco lotto | |  |  | |
23 |
Nunzia Fumo
|
Vecchietta del banco lotto | |  |  |  |
24 |
Nuccia Fumo (e)
|
Carmelina, vecchietta del banco lotto | |  |  |  |
25 |
Lucio Allocca
|
Cameriere | |  |  |  |
26 |
Riccardo Pazzaglia
|
Uomo del cavalluccio | |  |  |  |
27 |
Gino Maringola
|
Don Arturo, zio di Giorgio | |  |  |  |
28 |
Antonio Allocca
|
Esattore, detto 'core n'grato' | |  |  |  |
29 |
Biagio Casalini
|
Presentatore televisivo | |  | |  |
30 |
Raffaele Moccia (e)
|
Ospite d'onore | |  | | |
31 |
Nunzio Gallo
|
Camorrista | |  |  |  |
32 |
Vittorio Marsiglia
|
Regista fotografico | |  |  |  |
33 |
Franco Javarone
|
Avvocato Russo | |  |  |  |
34 |
Antonio Casagrande
|
Detenuto | |  |  |  |
35 |
Marzio C. Honorato (als Marzio Honorato)
|
Giudice | |  |  |  |
36 |
Edo Imperatrice (als I Fatebenefratelli)
|
Vincenzo Sorrentino, fratello di Pasquale | |  |  | |
37 |
Gigi Imperatrice (als I Fatebenefratelli)
|
Pasquale Sorrentino, fratello di Vincenzo | |  |  | |
38 |
Dodo Gagliarde (altri interpreti)
|
| |  |  |  |
39 |
Salvatore Taverna
|
| |  | | |
40 |
Umberto Bellissimo
|
| |  | | |
41 |
Massimo Colatosti
|
| |  | | |
42 |
Carmine Faraco
|
Vincenzino, camorrista | |  |  |  |
43 |
Gennaro Sguro
|
| |  | | |
44 |
Mario Carelli
|
| |  | | |
45 |
Anna Polito
|
| |  | | |
46 |
Gerardo D'Andrea
|
| |  | | |
47 |
Vincenzo Falanga (als Umberto Falanga)
|
| |  |  |  |
48 |
Alessandro Vagoni
|
| |  | |  |
49 |
Raffaele Fortunato
|
| |  | |  |
|
nach oben |
 |
Stab |
Musik |
Claudio Mattone (musica di)
|
Drehbuch |
Riccardo Pazzaglia (sceneggiatura), Luciano De Crescenzo (e (sceneggiatura))
|
Kamera |
Dante Spinotti (direttore della fotografia), Giovanni Sanga (operatore macchina), Massimo Vitali (operatore steadicam), Claudio Corrivetti (fotografo di scena), Marco Sacerdoti (1° ass. operatore), Umberto Manente (2° ass. operatore), Carlo Vinciguerra (capo elettricista), Maurizio Micalizzi (capo macchinista)
|
Schnitt |
Anna Napoli (montaggio - (A.M.C.)), Carlo Della Corte (1° ass. montaggio), Simona Paggi (2° ass. montaggio)
|
Ton |
Giulio Viggiani (microfonista [non accreditato])
| Bauten |
Francesco Vanorio (als Franco Vanorio; scenografie di), Stefano Paltrinieri (arredatore), Domenico Mangogna (attrezzista), Bruno Vandilli (attrezzista costruzioni)
| Kostüme |
Marcella De Marchis (costumi di), Paola De Crescenzo (ass. costumista), Maria Castrignano (sarta)
| Maske |
Cristina Rocca
| Frisuren |
Luisa Di Fraia
| Ton |
Mario Dallimonti (suono in presa diretta)
| Continuity |
Fiorella Mariani
| 1. Regieassistenz |
Renzo Girolami (aiuto regista - als Renzo Spaziani), Luca Bianchini (2° aiuto regista)
| Produktionsfirmen |
Eidoscope (S.p.A.; una produzione associata), Retequattro
|
Produzent |
Mario Orfini (- presenta / prodotto da), Emilio Bolles (e (prodotto da)), Giuseppe Mangogna (direttore di produzione), Gigliola Nadin (direttore amministrativo), Loredana Ulpiani (ispettore di produzione), Luciano Pecoraro (segr. di produzione), Saverio Mangogna (segr. di produzione), Giuseppe Giugliano (segr. di produzione), Giulio Cestari (amministratore), Carla Zacchia (cassiere)
|
Regie |
Luciano De Crescenzo (un film di / regia di)
|
|
nach oben |
 |
Diese Filmseite wurde zum 4443. mal aufgerufen. |
| |