|
 | Die Waffe, die Stunde, das Motiv |  |
|
L'arma l'ora il movente; L'arma, l'ora, il movente
|
Thriller - Italien 1972 - 100 Min. |
Internationale Titel einblenden |
 |
Inhalt |
italienischer Vor- und Abspann |
Starttermine: |
23.11.1972 |
Italien |
Kinopremiere |
L'arma l'ora il movente |
|
nach oben |
 |
Besetzung |
|
nach oben |
 |
Stab |
Musik |
Francesco De Masi (musiche composte e dirette da)
|
Drehbuch |
Francesco Mazzei (un film scritto e diretto da / Sceneggiatura), Mario Bianchi (Sceneggiatura), Bruno Di Geronimo (Sceneggiatura), Vinicio Marinucci (Sceneggiatura)
|
Kamera |
Giovanni Ciarlo (Direttore della fotografia), Giuseppe Tinelli (Operatore alla macchina - A.I.C.), Giorgio Aureli (Assistente operatore - A.I.C.)
|
Schnitt |
Alberto Gallitti (Montaggio di), Agnese Putignani (Assistente al montaggio)
|
Idee |
Francesco Mazzei (un film scritto e diretto da; soggetto di), Marcello Aliprandi (e (soggetto di))
| Bauten |
Antonio De Roia (Scenografia e arredamento - als Antonio De Roja), Antonio Ferri (Aiuto arredatore)
| Kostüme |
Fiorenzo Senese (Costumi di), Gabriella Gulp (Gli abiti della Moratti sono di ... , Milano), Clara Poggi (Sarta)
| Maske |
Claudia Giustini (Truccatrice)
| Frisuren |
Roberta Venturini in Delisio (Parrucchiera)
| Ton |
Giovanni Fratarcangeli (Fonico), Antonio Pantano (Microfonista), Mario Morigi (Mixage di - als M. Morigi)
| Continuity |
Anna Maria Bifarini (Segretari di edizione), Giuseppe Bruno Bossio (Segretari di edizione - c.s.c.)
| Standfotograf |
Fabio Scatamacchia (Fotografo di scena)
| Spezialeffekte |
Carlo Rambaldi (Effetti speciali)
| Produktionsfirmen |
Julia Film (S.p.A. Roma; Una produzione)
| 1. Regieassistenz |
Mario Bianchi (Aiuto regista)
|
Produzent |
Raniero Di Giovambattista (Direttore di produzione), Pietro Innocenzi (Ispettori di produzione), Franco Ballati (Ispettori di produzione)
|
Regie |
Francesco Mazzei (un film scritto e diretto da / Regia di)
|
|
nach oben |
 |
Diese Filmseite wurde zum 2799. mal aufgerufen. |
| |